Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Impianto Elettrico - non c'è più corrente

Impianto Elettrico - non c'è più corrente 14/02/2017 14:21 #7552995

  • peperlizia
  • Avatar di peperlizia
  • OFFLINE
  • Messaggi: 236
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Tessera CTI n.: 1308
  • Tessera FMI n.: 21238124
  • Moto: : Superténéré 750
Salve a tutti,

avevo da poco aperto un post per la sostituzione del regolatore di tensione. L' ho cambiato, provato, testato e tutto funzionava correttamente. Ho smontato la batteria e ho lasciato tutto cosi. Oggi ho dato una sistemata ai cavi, rifatto i capicorda e unito un po' di cavi in un solo morsetto per non avere troppi capicorda ai poli della batteria. Attacco la batteria e non ho corrente, no luci no frecce, nemmeno la spia della marcia neutra, tutto morto (quando ho collegato la batteria non ho notato nessun corto). Ricontrollo più volte, ma niente da fare. La cosa assurda è che non trovo nessun fusibile da controllare, tranne quelli messi da me per le luci e il navigatore.
Cosa diavolo potrebbe essere saltato? Ho pensato ad un relè, ma dove lo trovo?

Impianto Elettrico - non c'è più corrente 14/02/2017 15:47 #7552998

  • giacomolillo
  • Avatar di giacomolillo
  • OFFLINE
  • Messaggi: 257
  • Ringraziamenti ricevuti 6
  • Tessera FMI n.: 16/172843/M
  • Moto: : XTZ 750 supertenerè 1991 KTM exc 250 2T 2003
Quali cavi hai riunito in solo morsetto??

Impianto Elettrico - non c'è più corrente 14/02/2017 16:25 #7553001

  • Pasky68
  • Avatar di Pasky68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4646
  • Ringraziamenti ricevuti 838
  • Tessera FMI n.: 20/077831/M
  • Moto: : XTZ 750 D.A.Q.
Se è tutto morto, vuol dire che non arriva corrente dalla batteria.
Controlla con un tester la continuità dei due cavi principali, poi vedi il fusibile principale nei pressi della batteria ed ovviamente se la batteria è buona.
Eventualmente fai delle foto.

:ciao:
Ultima modifica: 14/02/2017 16:39 da Pasky68.

Impianto Elettrico - non c'è più corrente 14/02/2017 16:31 #7553002

  • vacomax
  • Avatar di vacomax
  • OFFLINE
  • Il sapere rende l'uomo libero.
  • Messaggi: 1316
  • Ringraziamenti ricevuti 9
  • Moto: : XTZ 750 - TDM 900
Si, parti dalla batteria, controlla che sia carica, magari prova ad avviare con dei cavi aggiuntivi con la batteria di un'auto, se la batteria è ok , disassembla i fili che hai riunito (poi quanti fili hai riunito e perchè? e prova a ricollegarli alla batteria uno ad uno, potresti anche aver lasciato sotto tensione qualcosa, nel riunire.
e, come disse il saggio, piuttosto che niente è meglio... più tosto!!!
LUNGA VITA ALLA REGINA!!!

Impianto Elettrico - non c'è più corrente 14/02/2017 16:48 #7553005

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Basta un tester da 10 €, uno strumento che in qualsiasi casa non può mancare
Una volta costavano abbastanza, oggi l'elettronica ci è venuta incontro non poco

Poi non è che ci sia tanta roba da "riunire", e quello in mezzo è il fusibile da controllare per primo
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io
Ultima modifica: 14/02/2017 16:53 da pgc580.

Impianto Elettrico - non c'è più corrente 14/02/2017 17:22 #7553008

  • peperlizia
  • Avatar di peperlizia
  • OFFLINE
  • Messaggi: 236
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Tessera CTI n.: 1308
  • Tessera FMI n.: 21238124
  • Moto: : Superténéré 750
Certo che ce l ho il tester. I cavi sono buoni, fusibili non ce ne sono. Ho controllato anche se dal blocco chiave funzioni il passaggio di corrente. È possibile che un relè faccia questo? Ossia c è un relè che governa tutto l impianto? Quale sarebbe?

Impianto Elettrico - non c'è più corrente 14/02/2017 17:26 #7553009

  • Pasky68
  • Avatar di Pasky68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4646
  • Ringraziamenti ricevuti 838
  • Tessera FMI n.: 20/077831/M
  • Moto: : XTZ 750 D.A.Q.
peperlizia ha scritto:
fusibili non ce ne sono

Non hai il fusibile originale da 20 Ampere?????


WP_000272.jpg


Addirittura molti del forum (me compreso) abbiamo montato uno da 30 Ampere
Ultima modifica: 14/02/2017 17:33 da Pasky68.

Impianto Elettrico - non c'è più corrente 14/02/2017 17:34 #7553010

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Non fissarti sul relè
Un relè può interrompere un circuito, vero, ma per attivarsi ha bisogno di corrente, e se non c'è corrente il relè non fa niente
Metti il nero del tester sul telaio o sul polo negativo della batteria, e segui col puntale rosso il cavo positivo

Comunque non può non esserci il fusibile: nella foto è quello in mezzo alla batteria
Se qualcuno ha pasticciato l'impianto togliendo il fusibile, non resta che armarsi di schema e ripristinare il tutto
La prima cosa che si fa quando si è nei guai è procurarsi la documentazione tecnica appropriata e seguirla
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

Impianto Elettrico - non c'è più corrente 14/02/2017 18:40 #7553017

  • DOK87
  • Avatar di DOK87
  • OFFLINE
  • Messaggi: 705
  • Ringraziamenti ricevuti 47
  • Tessera CTI n.: 1107
  • Moto: : Superténéré 750
Esattamente come detto da pgc e da pasky, il fusibile da loro menzionato è di fondamentale importanza. Non a caso è il fusibile principale che protegge l'intero impianto da sovraccarichi.
Rispetto al grosso cavo che parte dal polo positivo e che porta corrente alla bobina... Quello è collegato ad un cavo più sottile, a volte (successo anche a me), scollegando i cavi dai poli e muovendo la batteria, scivola dietro alla batteria stessa o addirittura dietro alla plastica che forma il vano batteria. A volte proprio a causa del filo di dimensioni ridotte rispetto agli altri, si tende a dargli minore importanza. Ma nel caso ci si dimentichi di collegarlo (svista) oppure perché il fusibile si brucia, i sintomi manifestati sono esattamente quelli da te descritti. È successo anche a me. :up:
Ultima modifica: 14/02/2017 18:41 da DOK87.

Impianto Elettrico - non c'è più corrente 14/02/2017 21:16 #7553032

  • peperlizia
  • Avatar di peperlizia
  • OFFLINE
  • Messaggi: 236
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Tessera CTI n.: 1308
  • Tessera FMI n.: 21238124
  • Moto: : Superténéré 750
Dopo aver sfiorato un pianto disperato sono riuscito...... Ho svolto tutta la matassa fino ai connettori sotto il serbatoio e ho trovato la magagna, un cavo era spezzato, il rosso del blocchetto appunto...... Cmq io non ho il fusibile e si, sicuramente qualcuno ha messo mano all' impianto poichè ho trovato delle giunture, cavi che da tre diventano uno e da uno diventano tre..... ho saldato bene tutte queste giunte e richiuso, non voglio piu vederlo per almeno un anno!!!!


Io ora ho messo cosi l' impianto perche sui poli della batteria avevo 6 occhielli da collegare e stava diventando una torre;

ho raggruppato tutte le utenze insieme morsettandole con un bullone e da li ho messo un cavo da 4mm diretto alla batteria sia per il + che per il -, invece i cavi da 10mm quelli dell' avviamento sono diretti sulla batteria, cosi ora sulla batteria ho solo 2 occhielli; cavi avviamento + tutte le utenze con un cavo da 4mm, comprese le luci H4,

1) ho esagerato? meglio un cavo da 6mm oppure le luci anabbaglianti le metto dirette sulla batteria?
2) Dove lo devo posizionare il fusibile??? Potrei metterlo in questo ponte che ho creato per snellire i cavi sulla batteria?
Ultima modifica: 14/02/2017 21:20 da peperlizia.

Impianto Elettrico - non c'è più corrente 14/02/2017 21:30 #7553033

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
A mio parere dovresti riportare l'impianto il più possibile uguale all'originale, schema elettrico alla mano

Se hai delle utenze extra, aggiungi al positivo dalla batteria un cavo rosso da 2,5 o anche da 4 (inutile più grosso), subito un fusibile e poi prosegui fin sotto il cruscotto
Lì ci metterai un o più relè, a seconda di ciò che devi alimentare
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

Impianto Elettrico - non c'è più corrente 14/02/2017 21:34 #7553034

  • Pasky68
  • Avatar di Pasky68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4646
  • Ringraziamenti ricevuti 838
  • Tessera FMI n.: 20/077831/M
  • Moto: : XTZ 750 D.A.Q.
Ma.... alla fine è partito?
Il fusibile che ti consiglio da 30 Ampere lo monti sul cavo che parte dalla batteria, nella fattispecie sul cavo più piccolo di dimensioni giuntato al cavo di grosse dimensioni che agganci al positivo della batteria.
Non abbandonarlo....... non è colpa del Super se qualche testa di minc :censored: ha lasciato tutto sto casino che hai trovato.

:ciao:

Impianto Elettrico - non c'è più corrente 14/02/2017 21:50 #7553038

  • peperlizia
  • Avatar di peperlizia
  • OFFLINE
  • Messaggi: 236
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Tessera CTI n.: 1308
  • Tessera FMI n.: 21238124
  • Moto: : Superténéré 750
Si è ripartito per fortuna, ho fatto serata dentro il garage...... rimettere l' impianto all' originale è un impresa che ora non riesco a fare....
Non ho capito questo fusibile dove va:

"Il fusibile che ti consiglio da 30 Ampere lo monti sul cavo che parte dalla batteria, nella fattispecie sul cavo più piccolo di dimensioni giuntato al cavo di grosse dimensioni che agganci al positivo della batteria."

Al + della batteria ho: un cavo che va al blocchetto di accensione, un cavo al regolatore di tensione, un cavo 10mm al motorino avviamento, poi i cavi per i fari che ho aggiunto io.
Mi viene da capire che forse il fusibile va al blocchetto accensione.
E se invece lo metto al cavo da 4mm che ho creato io? Anche cosi starebbe sotto fusibile tutto l' impianto

Impianto Elettrico - non c'è più corrente 14/02/2017 21:57 #7553040

  • Pasky68
  • Avatar di Pasky68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4646
  • Ringraziamenti ricevuti 838
  • Tessera FMI n.: 20/077831/M
  • Moto: : XTZ 750 D.A.Q.
.
Ultima modifica: 14/02/2017 21:59 da Pasky68.

Impianto Elettrico - non c'è più corrente 14/02/2017 21:58 #7553041

  • Pasky68
  • Avatar di Pasky68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4646
  • Ringraziamenti ricevuti 838
  • Tessera FMI n.: 20/077831/M
  • Moto: : XTZ 750 D.A.Q.
Parti dal morsetto che agganci al positivo, cavo rosso spesso un dito per una ventina di centimetri, troverai una giunzione con un cavo rosso di minor spessore.
Su quel cavo gli monti il fusibile da 30 Ampere per come hai visto nelle foto precedenti.
A conferma, sulla cinghia che trattiene la batteria, c'è l'incavo per il fusibile ma se metti quello da 30, lo incastri sotto la cinghia.

:ciao:
Ultima modifica: 14/02/2017 22:00 da Pasky68.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.190 secondi